Genesis
Gli accumulatori al piombo puro-stagno GENESIS sono ideali per una gamma molto ampia di applicazioni, sia cicliche che in tampone, che comprendono:
Applicazioni
- Telecomunicazioni
- Apparecchiature elettroniche
- Gruppi di continuità
- Apparecchiature elettromedicali
- Impieghi aeronautici e militari
- Sistemi di segnalazione allarme
- Veicoli elettrici, carrelli a guida automatica
- Alimentazione da pannelli fotovoltaici
- Impieghi nautici
- Rasaerba e macchine da giardino
- Avviamento motori speciali o da competizione
Le celle ermetiche al piombo puro sono state sviluppate dalla Gates nel 1973. La purezza dei materiali impiegati nella loro costruzione è l’elemento chiave per garantire i vantaggi esclusivi, in termini di prestazioni, ottenibili da questi accumulatori al piombo. Maggiore durata in servizio, che significa sostituzioni meno frequenti e conseguente risparmio economico, abbinata ad un elevato grado di affidabilità e ad un ridotto numero di guasti in servizio delle apparecchiature, significano un minor costo totale nel tempo per l’utente finale.
Quali sono i vantaggi della tecnologia in piombo puro-stagno?
1. Densità di potenza — Gli accumulatori al piombo puro-stagno offrono la più elevata densità di potenza per unità di peso e di volume ad elevate intensità di scarica. Gli accumulatori GENESIS consentono ai progettisti di realizzare applicazioni di maggiore potenza o di progettare apparecchiature di minore ingombro e minor peso. Ad elevate intensità di scarica e per scariche impulsive, gli accumulatori GENESIS offrono le migliori prestazioni rispetto ai tradizionali accumulatori al piombo-calcio in impieghi con intensità di scarica fino a 100 minuti.
2. Durata in cicli — Rispetto agli accumulatori convenzionali (che offrono al massimo 200 cicli), gli accumulatori al piombo puro-stagno GENESIS forniscono una durata in cicli dal 50% al 200% superiore. Le batterie GENESIS consentono di ottenere più di 400 cicli (con una profondità di scarica del 100% ed un’intensità di scarica C/5). Inoltre, poichè dispongono di una valvola di esalazione ad elevata tenuta e di un efficiente processo di ricombinazione dei gas, gli accumulatori GENESIS non risentono di alcuna diminuzione di capacità dovuta ad esalazioni anche in seguito a ripetuti cicli di carica.
3. Durata in tampone — La durata dichiarata in applicazioni in tampone degli accumulatori al piombo convenzionali varia in maniera notevole: da 3 a 6 anni a 20°C, con una intensità di scarica di C/20. Gli accumulatori GENESIS, invece, offrono una durata in tampone di 15 anni a 20°C, con una intensità di scarica di C/5, misurata quando la capacità raggiunge l’80% della capacità nominale. A 25°C, gli accumulatori GENESIS offrono una durata in tampone di 10 anni.
4. Profilo di tensione particolarmente stabile durante la scarica — La tensione particolarmente costante degli accumulatori al piombo puro durante la scarica è consentita dalla sua bassa resistenza interna. Il profilo di tensione particolarmente stabile durante la scarica degli accumulatori GENESIS, simile a quello degli accumulatori al nichel-cadmio, abbinato con la bassa resistenza interna, significa che questi accumulatori sono in grado di erogare e recuperare la loro potenza molto più velocemente e più efficientemente, offrendo maggiore flessibilità nelle diverse applicazioni.
5. Il più ampio range di temperatura di funzionamento — Grazie alla robusta costruzione e all’elevata tenuta alla pressione di esalazione, le batterie GENESIS conservano le loro prestazioni e caratteristiche fisiche anche in condizioni estreme. In un accumulatore funzionante a temperature ambiente elevate, la reazione chimica che provoca l’invecchiamento è accelerata. La tecnologia al piombo puro resiste meglio a questa reazione chimica rispetto alle leghe di piombo-calcio, consentendo una maggiore durata in esercizio. A temperature elevate, quando gli accumulatori al piombo convenzionali subiscono una perdita interna di elettrolita dovuta all’esalazione ed una deformazione dell’involucro esterno, gli accumulatori GENESIS, grazie al loro involucro metallico opzionale e alla elevata tenuta di esalazione, non subiscono questi effetti deterioranti. Gli accumulatori GENESIS erogano il doppio della capacità rispetto ai convenzionali accumulatori al piombo-calcio a temperature di -20°C, offrendo così prestazioni eccezionali alle basse temperature. Gli accumulatori GENESIS hanno griglie più sottili, e quindi una maggiore superficie attiva totale rispetto ai convenzionali accumulatori al piombo a griglie spesse. Di conseguenza sono in grado di raggiungere un elevato stato di carica, in impieghi dove è richiesta una ricarica rapida, in un quarto del tempo richiesto dagli accumulatori al piombo convenzionali a griglie spesse. Questo significa prestazioni dal 50% al 100% superiori per costo di energia.